Il Polo di Lecce condivide assieme al Polo di Cosenza la stessa modalità gestionale ed organizzativa dei laboratori e del loro accesso. La gestione logistica dei laboratori è supervisionata da struttura organizzativa costituita da un responsabile e dai preposti alle varie macchine/laboratori :
Per la gestione operativa, c’è un Comitato di Indirizzo costituito da 4 ricercatori CNR-Nanotec, 2 universitari associati a Nanotec, 2 membri esterni e presieduto dal responsabile del Polo di Lecce, Dr.ssa Adriana Passaseo.
Il Comitato di Indirizzo si occupa:
Il Comitato di Indirizzo si occupa infine della valutazione ex-post dell’attività scientifica e dei servizi tecnologici prestati, rilasciando annualmente un report valutativo sulle prestazioni eseguite e sulle statistiche di utilizzo e di costo della macchina, ed elaborando un piano di previsione per futuri sviluppi e prospettive.
L’accesso ai laboratori avviene attraverso:
Il costo delle prestazioni e dei servizi è definito su base oraria, in conformità a quanto stabilito dal “REGOLAMENTO CONCERNENTE LE ATTIVITA’ SVOLTE PER CONTO DI TERZI” dell’Ente (Circolare CNR n. 6/1999 – Posiz. 300.17.1 – Prot. N. 1682363) e saranno concordati di volta in volta con i proponenti nell’ambito delle proposte progettuali sottoposte e dei servizi richiesti tenendo conto della loro complessità.